Ritardi autorizzazione sanitaria I ritardi nell’ottenimento dell’autorizzazione sanitaria rappresentano uno dei principali ostacoli per studi odontoiatrici, ambulatori e poliambulatori in Italia. Non …
CHI SIAMO





Aprire o gestire una struttura sanitaria privata comporta numerosi adempimenti burocratici, tra cui l’ottenimento dell’autorizzazione sanitaria, requisito indispensabile per poter erogare legalmente prestazioni sanitarie.
Affidandoti a AS Consulting, hai al tuo fianco un team di professionisti con esperienza pluriennale che ti accompagna in ogni fase dell’iter autorizzativo: dalla progettazione dei locali fino al rilascio del provvedimento da parte degli enti competenti. Operiamo su tutto il territorio nazionale, offrendo assistenza a studi odontoiatrici, ambulatori, poliambulatori, laboratori e altre strutture sanitarie, garantendo il rispetto delle normative e la sicurezza dei pazienti.

OPERIAMO IN
TUTTA ITALIA
Portiamo la nostra Esperienza e le nostre Skill in tutto il territorio Italiano. Non esitare a chiedere informazioni esaustive.

CHIAVI
IN MANO
Affrontiamo insieme tutti i processi necessari per rendere la tua attività allineata alle Normative vigenti.

Conosciamo
la giusta strada
Per poterci districare nella Burocrazia a volte soffocante che impedisce agli imprenditori di essere subito presenti sul mercato.
Ottenere l’autorizzazione sanitaria richiede competenze tecniche, conoscenze normative e una gestione accurata della documentazione.
AS Consulting offre un servizio chiavi in mano, curando ogni fase dell’iter:
Il nostro obiettivo è semplificare un iter complesso, riducendo tempi, costi e rischi di errori.
L’obiettivo è semplificare un processo complesso, permettendoti di aprire e gestire la tua struttura sanitaria in piena regola e sicurezza.
Ci occupiamo delle richieste di apertura di una nuova struttura, inviando la pratica al portale di riferimento e preparando tutti i documenti necessari per il superamento della visita di verifica. Durante quest’ultima saremo presenti ed eseguiremo poi le diverse integrazioni, quando richieste, in modo da far ottenere all’attività le nuove autorizzazioni sanitarie.
La tua struttura esiste già e hai bisogno di rinnovare le autorizzazioni sanitarie? Non ti preoccupare, invieremo noi la pratica al portale di riferimento e prepareremo tutti i documenti utili al superamento della visita di verifica. Durante quest’ultima saremo presenti ed eseguiremo poi le diverse integrazioni, quando richieste, in modo da far ottenere all’attività il rinnovo.
Nei casi in cui vi sia la richiesta di subentro di una struttura già esistente con o senza deroghe, ci occuperemo noi dell’invio della pratica al portale di riferimento e della preparazione di tutti i documenti necessari per il superamento della visita di verifica. Durante quest’ultima saremo presenti ed eseguiremo poi le diverse integrazioni, quando richieste, in modo da far ottenere all’attività le autorizzazioni sanitarie.
La tua struttura esiste già ma vuoi ampliarla in superficie o specialità? Ci occuperemo noi di inviare la pratica al portale di riferimento e di preparare tutti i documenti utili al superamento della visita di verifica. Durante quest’ultima saremo presenti ed eseguiremo poi le diverse integrazioni, quando richieste, in modo da far ottenere all’attività le autorizzazioni sanitarie.
Ci occupiamo delle richieste di trasformazione di strutture già esistenti, inviando la pratica al portale di riferimento e preparando i documenti utili a superare la visita di verifica. Durante quest’ultima saremo presenti ed eseguiremo poi le diverse integrazioni, quando richieste, in modo da far ottenere all’attività la nuova autorizzazione sanitaria.
Vuoi trasferire una struttura già esistente? Invieremo noi la pratica al portale di riferimento e chiederemo una nuova autorizzazione sanitaria dopo il trasferimento. Prepareremo anche tutti i documenti necessari per il superamento della visita di verifica, durante la quale saremo presenti per accogliere le richieste di eventuali integrazioni e ottenere poi la nuova autorizzazione.
Ci occupiamo di richieste di condivisione degli spazi con strutture già esistenti, inviando la pratica al portale di riferimento e preparando i documenti utili al superamento della visita di verifica. Durante quest’ultima saremo presenti ed eseguiremo poi le diverse integrazioni, quando richieste, in modo da far ottenere all’attività le autorizzazioni sanitarie.
Vuoi cambiare la Direzione Sanitaria, il/la legale rappresentante o la ragione sociale della tua attività? Ci occuperemo noi di inviare la pratica al portale di riferimento.
Vuoi chiudere le autorizzazioni sanitarie? Ci occupiamo noi di inviare la tua pratica al portale di riferimento.
Ci occupiamo anche delle richieste di cessione/conferimento di autorizzazioni sanitarie, inviando la pratica al portale di riferimento.
Svolgiamo incontri, su richiesta, presso la sede della tua attività, per verificare, tramite simulazioni, la preparazione del personale e i tempi di risposta in caso di controlli NAS.
L’autorizzazione sanitaria è un atto amministrativo rilasciato dalle Regioni e dalle ASL, volto a verificare che la struttura rispetti tutti i requisiti di legge.
Senza questa autorizzazione, la struttura non può esercitare legalmente, e il titolare rischia sanzioni, sospensione dell’attività e responsabilità penali.
La normativa prevede che la struttura dimostri:
Solo dopo l’istruttoria e i sopralluoghi, l’ASL rilascia l’autorizzazione sanitaria, condizione imprescindibile per l’avvio dell’attività.
L’autorizzazione sanitaria è necessaria per tutte le strutture che erogano prestazioni sanitarie, comprese:
Inoltre, l’autorizzazione deve essere aggiornata o rinnovata in caso di modifiche sostanziali, trasferimenti o subentri.
Una struttura sanitaria è qualunque organizzazione, pubblica o privata, che eroga prestazioni di prevenzione, diagnosi, cura o riabilitazione.
Tra queste rientrano studi professionali, ambulatori specialistici, poliambulatori, laboratori di analisi, centri di fisioterapia e riabilitazione, oltre a centri estetici con prestazioni di tipo sanitario.
Indipendentemente dalla dimensione o dalla forma giuridica, tutte le strutture devono essere autorizzate dall’ASL competente, così da garantire standard di sicurezza, qualità delle prestazioni e tutela dei pazienti.
Gli studi odontoiatrici sono tra le strutture più regolamentate. La normativa richiede che siano presenti:
AS Consulting si occupa di coordinare ogni passaggio, assicurando che lo studio sia pienamente conforme e pronto a operare in sicurezza.
Ogni struttura sanitaria deve avere un direttore sanitario, responsabile della qualità delle prestazioni e della conformità normativa.
AS Consulting supporta nella:
Una corretta gestione della direzione sanitaria è fondamentale per mantenere l’autorizzazione valida e garantire sicurezza e qualità.

Verona
Siamo qui io e i miei soci di Fisiolab a ringraziare la Sig.ra Mariella Gilioli per il lavoro prezioso che svolge per la nostra attività.

Trevignano (TV)
Concilia competenze e professionalità eccellenti nell’eseguire le startup dei nostri studi, offrendo un servizio standardizzato e preciso in apertura e personalizzato e tempestivo nei momenti a seguire.
Grazie alla sua esperienza decennale, risulta essere la consulente con conoscenza burocratica, legislativa e sanitaria più preparata che conosca.

San Pietro in Cariano (VR)
Da quando, nel 2008, ho aperto lo Studio, ho sempre avuto al mio fianco Emme Consulting. Mariella Gilioli con la sua organizzazione risponde sempre con competenza e professionalità, e mi assistono in tempo reale con pratiche burocratiche e adempimenti. Un servizio che dà sicurezza.

Treviso
Studio di consulenza sempre tempestivo nel fornire le risposte al cliente, poche parole ma molto precise.
Inoltre si avvale di un‘equipe ben organizzata per l’avanzare delle autorizzazioni.
7 anni di collaborazione, sempre perfetta e precisa. Grazie Mariella
Lina Zanandrea Project Manager

Zero Branco (TV)
Sono quasi 15 anni che Mariella ci segue per ogni nostra esigenza. Dire
che fa parte oramai del nostro staff sarebbe riduttivo. Professionalità,
competenza e disponibilità sono i primi aggettivi che mi vengono in
mente. Una di “famiglia”. Grazie
Prepararsi in modo accurato è fondamentale per accelerare il rilascio dell’autorizzazione sanitaria ed evitare blocchi o contestazioni.
La preparazione non riguarda solo i locali e le attrezzature, ma anche la gestione documentale e organizzativa della struttura.
Ecco gli aspetti principali da curare prima di presentare la domanda:
Con il supporto di ogni fase viene pianificata e coordinata, così da arrivare alla domanda con un fascicolo completo e conforme, riducendo drasticamente i tempi di rilascio.
Per ottenere il rilascio dell’autorizzazione, una struttura sanitaria deve dimostrare il possesso di requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici fissati dalle e verificati dall’ (ASL).
Questi requisiti, pur con alcune differenze regionali, comprendono:
La mancanza anche di un solo requisito può determinare la sospensione o il rigetto della pratica, motivo per cui affidarsi a un consulente esperto come è la scelta più sicura.
Uno dei passaggi più importanti e spesso sottovalutati è la richiesta del parere preventivo dell’ (ASL).
Si tratta di una valutazione preliminare del progetto dei locali prima dell’inizio dei lavori di ristrutturazione o dell’allestimento della struttura sanitaria.
Il parere preventivo consente di:
In pratica, la struttura presenta all’ASL il progetto architettonico e tecnologico firmato da un tecnico abilitato, corredato da una relazione descrittiva delle attività sanitarie previste.
L’ASL esamina i documenti e, se necessario, richiede modifiche o integrazioni. Solo dopo il rilascio del parere favorevole è consigliabile procedere con i lavori e, successivamente, con la domanda di autorizzazione vera e propria.
AS Consulting assiste i clienti anche in questa fase preliminare, predisponendo la documentazione e interfacciandosi con i funzionari ASL fino all’ottenimento del parere favorevole.
La presentazione delle pratiche all’ASL richiede precisione e conoscenza dei requisiti regionali. Comprende:
AS Consulting si occupa di tutti questi aspetti, garantendo che la pratica proceda senza intoppi e riducendo i tempi di rilascio.
L’autorizzazione sanitaria non è definitiva: deve essere rinnovata o aggiornata quando intervengono modifiche sostanziali, come:
AS Consulting gestisce l’intero processo, dalla revisione della documentazione alla presentazione della pratica, garantendo continuità operativa della struttura.
I NAS effettuano controlli periodici nelle strutture sanitarie, verificando:
AS Consulting prepara le strutture a questi controlli, garantendo documentazione completa e protocolli chiari, così da affrontare le ispezioni senza rischi di sanzioni.
Ritardi autorizzazione sanitaria I ritardi nell’ottenimento dell’autorizzazione sanitaria rappresentano uno dei principali ostacoli per studi odontoiatrici, ambulatori e poliambulatori in Italia. Non …
Ottenere un’autorizzazione sanitaria è un passaggio cruciale per chi desidera aprire o gestire uno studio odontoiatrico, un ambulatorio o qualsiasi altra struttura …
Autorizzazioni sanitarie per ristoranti Se gestisci un ristorante, sai quanto è importante offrire ai clienti un ambiente sicuro, accogliente e soprattutto conforme …
Autorizzazioni per strutture sanitarie private Gestire una struttura sanitaria privata comporta una responsabilità enorme, non solo nei confronti dei pazienti, ma anche …
Controlli NAS Chiunque gestisca una struttura sanitaria, sia essa un piccolo ambulatorio o un grande poliambulatorio, sa bene quanto sia importante offrire …
Aprire un poliambulatorio odontoiatrico rappresenta un passo importante e ambizioso per chi opera nel settore della salute dentale. Un progetto del genere …
Diventare assistente alla poltrona ASO è un percorso formativo che offre numerose opportunità lavorative nel settore odontoiatrico. Questo ruolo non solo è …
L’avvio di una struttura odontoiatrica in Italia richiede la conformità a una serie di normative e il rispetto di precisi requisiti. Si …
All’interno degli studi dentistici esistono in realtà diverse figure professionali di grande importanza, oltre all’odontoiatra. Tra questi, emerge l’assistente di studio odontoiatrico …
Differenze tra studio odontoiatrico, ambulatorio e poliambulatorio Spesso in Italia si tende a confondere vari ambiti professionali, così come i luoghi in …
Il subentro in uno studio costituisce un passo cruciale tanto quanto complesso per la carriera di un dentista: è sicuramente un’opportunità che …
La figura dell’assistente alla poltrona (ASO) rappresenta una delle più importanti all’interno dello studio dentistico. Se fino a non molto tempo fa …
Quando si ha un’azienda che opera nel settore alimentare può capitare di ricevere un controllo dei Carabinieri dei NAS. Questo tipo di …