AS Consulting
Soluzioni rapide e sicure per la tua autorizzazione sanitaria.

CHI SIAMO

Consulenza
sanitaria
per la tua
azienda

AS Consulting si occupa di consulenza sanitaria ed è nata nel 2006 per fornire un supporto pratico, valido ed efficiente ai diversi professionisti che operano in ambito medico-sanitario su tutto il territorio italiano, permettendo loro di orientarsi al meglio tra le diverse pratiche legali e di arrivare preparati ai diversi controlli.L’aggiornamento costante, l’ascolto del cliente e la precisione sono dettagli che ci contraddistinguono e che ci permettono di offrire a tutti coloro che si rivolgono a noi un servizio completo, soddisfacente e senza sorprese.

Esperti in autorizzazioni sanitarie

Chi siamo
Il nostro team
As Consulting - Mariella

Mariella

CONSULENTE SENTIOR

As Consulting - Marco

Marco

CONSULENTE SENIOR

As Consulting - Lisa

Lisa

BACK OFFICE

As Consulting - Andrea - team

Andrea

CONSULENTE

As Consulting - Agnese team

Agnese

BACK OFFICE

Autorizzazione Sanitaria

Autorizzazione Sanitaria per Studi e Strutture Sanitarie

Aprire o gestire una struttura sanitaria privata comporta numerosi adempimenti burocratici, tra cui l’ottenimento dell’autorizzazione sanitaria, requisito indispensabile per poter erogare legalmente prestazioni sanitarie.

Affidandoti a AS Consulting, hai al tuo fianco un team di professionisti con esperienza pluriennale che ti accompagna in ogni fase dell’iter autorizzativo: dalla progettazione dei locali fino al rilascio del provvedimento da parte degli enti competenti. Operiamo su tutto il territorio nazionale, offrendo assistenza a studi odontoiatrici, ambulatori, poliambulatori, laboratori e altre strutture sanitarie, garantendo il rispetto delle normative e la sicurezza dei pazienti.

As Consulting - In tutta Italia

OPERIAMO IN
TUTTA ITALIA

Portiamo la nostra Esperienza e le nostre Skill in tutto il territorio Italiano. Non esitare a chiedere informazioni esaustive.

As Consulting - Chiavi in mano

CHIAVI
IN MANO

Affrontiamo insieme tutti i processi necessari per rendere la tua attività allineata alle Normative vigenti.

As Consulting - Conosciamo la giusta strada

Conosciamo
la giusta strada

Per poterci districare nella Burocrazia a volte soffocante che impedisce agli imprenditori di essere subito presenti sul mercato.

Servizi di consulenza AS Consulting

Ottenere l’autorizzazione sanitaria richiede competenze tecniche, conoscenze normative e una gestione accurata della documentazione.
AS Consulting offre un servizio chiavi in mano, curando ogni fase dell’iter:

  • Analisi preventiva dei locali e verifica della conformità
  • Progettazione e adeguamento degli ambienti, coordinando architetti e ingegneri
  • Predisposizione completa della documentazione tecnica e amministrativa
  • Presentazione e gestione delle pratiche presso ASL, Comune e Regione
  • Assistenza durante sopralluoghi e ispezioni degli enti di controllo
  • Supporto post-rilascio per rinnovi e aggiornamenti

Il nostro obiettivo è semplificare un iter complesso, riducendo tempi, costi e rischi di errori.

Perché scegliere AS Consulting

  • Esperienza pluriennale su autorizzazioni sanitarie in tutta Italia
  • Conoscenza aggiornata di normative nazionali e regionali
  • Gestione completa dell’iter autorizzativo, dal progetto alla pratica
  • Supporto per rinnovi, direzione sanitaria e controlli NAS
  • Servizio personalizzato e orientato ai risultati

L’obiettivo è semplificare un processo complesso, permettendoti di aprire e gestire la tua struttura sanitaria in piena regola e sicurezza.

I nostri
servizi

Privacy
GDPR 679/2016

Privacy
GDPR 679/2016

L'Unione Europea ha varato una stringente normativa per la gestione dei dati sensibili. Ogni Azienda è tenuta ad allinearsi.

Autorizzazioni
Sanitarie

Autorizzazioni
Sanitarie

Studi Odontoiatrici, Poliambulatori, Ambulatori Chirurgici, con sala operatoria, ed extra ospedaliera, Ambulatori specialistici, Ambulatori di Diagnostica delle immagini, Ambulatori di Medicina dello Sport, Studio di Fisioterapia, Ambulatori di Medicina riabilitativa, PMA 1° Livello, PMA 2° livello, medicina di laboratorio, Punti Prelievo.Il nostro lavoro aiuta, queste e molte altre strutture strutture, a districarsi in questo percorso complicato per l’ottenimento dell’Autorizzazione Sanitaria.

Formazione e
Assistenza

Formazione e
Assistenza

La formazione del personale su tutta la documentazione preparata e l'assistenza durante la visita di verifica dei Gruppi Tecnici Multiprofessionali è un altro punto fondamentale.
NUOVA AUTORIZZAZIONE SANITARIA

Ci occupiamo delle richieste di apertura di una nuova struttura, inviando la pratica al portale di riferimento e preparando tutti i documenti necessari per il superamento della visita di verifica. Durante quest’ultima saremo presenti ed eseguiremo poi le diverse integrazioni, quando richieste, in modo da far ottenere all’attività le nuove autorizzazioni sanitarie.

La tua struttura esiste già e hai bisogno di rinnovare le autorizzazioni sanitarie? Non ti preoccupare, invieremo noi la pratica al portale di riferimento e prepareremo tutti i documenti utili al superamento della visita di verifica. Durante quest’ultima saremo presenti ed eseguiremo poi le diverse integrazioni, quando richieste, in modo da far ottenere all’attività il rinnovo.

Nei casi in cui vi sia la richiesta di subentro di una struttura già esistente con o senza deroghe, ci occuperemo noi dell’invio della pratica al portale di riferimento e della preparazione di tutti i documenti necessari per il superamento della visita di verifica. Durante quest’ultima saremo presenti ed eseguiremo poi le diverse integrazioni, quando richieste, in modo da far ottenere all’attività le autorizzazioni sanitarie. 

La tua struttura esiste già ma vuoi ampliarla in superficie o specialità? Ci occuperemo noi di inviare la pratica al portale di riferimento e di preparare tutti i documenti utili al superamento della visita di verifica. Durante quest’ultima saremo presenti ed eseguiremo poi le diverse integrazioni, quando richieste, in modo da far ottenere all’attività le autorizzazioni sanitarie.

Ci occupiamo delle richieste di trasformazione di strutture già esistenti, inviando la pratica al portale di riferimento e preparando i documenti utili a superare la visita di verifica. Durante quest’ultima saremo presenti ed eseguiremo poi le diverse integrazioni, quando richieste, in modo da far ottenere all’attività la nuova autorizzazione sanitaria.

Vuoi trasferire una struttura già esistente? Invieremo noi la pratica al portale di riferimento e chiederemo una nuova autorizzazione sanitaria dopo il trasferimento. Prepareremo anche tutti i documenti necessari per il superamento della visita di verifica, durante la quale saremo presenti per accogliere le richieste di eventuali integrazioni e ottenere poi la nuova autorizzazione.

CONDIVISIONE DEGLI SPAZI DI STRUTTURA

Ci occupiamo di richieste di condivisione degli spazi con strutture già esistenti, inviando la pratica al portale di riferimento e preparando i documenti utili al superamento della visita di verifica. Durante quest’ultima saremo presenti ed eseguiremo poi le diverse integrazioni, quando richieste, in modo da far ottenere all’attività le autorizzazioni sanitarie.

Vuoi cambiare la Direzione Sanitaria, il/la legale rappresentante o la ragione sociale della tua attività? Ci occuperemo noi di inviare la pratica al portale di riferimento.

Vuoi chiudere le autorizzazioni sanitarie? Ci occupiamo noi di inviare la tua pratica al portale di riferimento.  

Ci occupiamo anche delle richieste di cessione/conferimento di autorizzazioni sanitarie, inviando la pratica al portale di riferimento.

Svolgiamo incontri, su richiesta, presso la sede della tua attività, per verificare, tramite simulazioni, la preparazione del personale e i tempi di risposta in caso di controlli NAS.

Cos’è l’autorizzazione sanitaria e perché è obbligatoria

L’autorizzazione sanitaria è un atto amministrativo rilasciato dalle Regioni e dalle ASL, volto a verificare che la struttura rispetti tutti i requisiti di legge.

Senza questa autorizzazione, la struttura non può esercitare legalmente, e il titolare rischia sanzioni, sospensione dell’attività e responsabilità penali.

La normativa prevede che la struttura dimostri:

  • Locali conformi alle norme urbanistiche e con destinazione d’uso idonea
  • Adeguati spazi per accogliere pazienti, sale operative, sterilizzazione, spogliatoi e bagni
  • Impianti elettrici, idrici, di aspirazione e climatizzazione certificati
  • Attrezzature sanitarie conformi e mantenute
  • Personale sanitario abilitato e iscritto agli ordini professionali
  • Procedure scritte per sterilizzazione, igiene e gestione dei rifiuti sanitari

     

Solo dopo l’istruttoria e i sopralluoghi, l’ASL rilascia l’autorizzazione sanitaria, condizione imprescindibile per l’avvio dell’attività.

Chi deve richiedere l'autorizzazione sanitaria

L’autorizzazione sanitaria è necessaria per tutte le strutture che erogano prestazioni sanitarie, comprese:

  • Studi odontoiatrici, medici e specialistici
  • Ambulatori e poliambulatori privati
  • Laboratori di analisi cliniche e diagnostica per immagini
  • Centri di fisioterapia, logopedia e riabilitazione
  • Studi di podologia, dermatologia, ginecologia, oculistica
  • Centri estetici con trattamenti sanitari

Inoltre, l’autorizzazione deve essere aggiornata o rinnovata in caso di modifiche sostanziali, trasferimenti o subentri.

Offriamo anche i
seguenti Servizi

Preparazione
Documentale

Preparazione
Documentale

La preparazione di tutti i documenti per la presentazione della domanda di autorizzazione sanitaria è il primo step fondamentale per una risposta positiva da parte delle Autorità Competenti.

Consulenze
Professionali

Consulenze
Professionali

Vi possiamo supportare come Consulenti per ogni step o iter burocratico che dobbiate affrontare.

Autorizzazione alla
Realizzazione

Autorizzazione alla
Realizzazione

Di nuove strutture per ampliamento, trasformazione, ristrutturazione di Strutture o parti di esse già in esercizio.

Presenza durante
Visita di Verifica

Presenza durante
Visita di Verifica

Vi affianchiamo sempre durante le Visite delle Autorità Competenti.

Rapporti e dialoghi
con le Autorità

Rapporti e dialoghi
con le Autorità

Un dialogo aperto e costruttivo con chi deve verificare è il nostro punto forte.

Ampliamenti
trasformazioni e
trasferimenti

Ampliamenti
trasformazioni e
trasferimenti

Ampliare, trasferire e trasformare non è mai stato così semplice.

Di che cosa hai bisogno?

Non esitare a chiedere
Siamo dei problem solver.

Cos’è una struttura sanitaria

Una struttura sanitaria è qualunque organizzazione, pubblica o privata, che eroga prestazioni di prevenzione, diagnosi, cura o riabilitazione.

Tra queste rientrano studi professionali, ambulatori specialistici, poliambulatori, laboratori di analisi, centri di fisioterapia e riabilitazione, oltre a centri estetici con prestazioni di tipo sanitario.

Indipendentemente dalla dimensione o dalla forma giuridica, tutte le strutture devono essere autorizzate dall’ASL competente, così da garantire standard di sicurezza, qualità delle prestazioni e tutela dei pazienti.

Autorizzazione sanitaria per studio odontoiatrico

Gli studi odontoiatrici sono tra le strutture più regolamentate. La normativa richiede che siano presenti:

  • Sale operative, locali di sterilizzazione e spazi per deposito materiali
  • Strumentazione odontoiatrica certificata CE e regolarmente manutenuta
  • Impianti elettrici, di aspirazione e climatizzazione a norma
  • Conformità alle norme antincendio e sicurezza sul lavoro
  • Nomina di un direttore sanitario iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
  • Procedure di sterilizzazione e gestione dei rifiuti

AS Consulting si occupa di coordinare ogni passaggio, assicurando che lo studio sia pienamente conforme e pronto a operare in sicurezza.

Direzione sanitaria: obblighi e responsabilità

Ogni struttura sanitaria deve avere un direttore sanitario, responsabile della qualità delle prestazioni e della conformità normativa.

AS Consulting supporta nella:

  • Selezione e nomina del direttore sanitario
  • Predisposizione degli atti formali e comunicazione agli enti
  • Definizione dei protocolli operativi interni
  • Formazione del personale sugli adempimenti normativi

Una corretta gestione della direzione sanitaria è fondamentale per mantenere l’autorizzazione valida e garantire sicurezza e qualità.

Testimonials
Loro hanno
scelto noi

Preparazione per l’autorizzazione sanitaria

Prepararsi in modo accurato è fondamentale per accelerare il rilascio dell’autorizzazione sanitaria ed evitare blocchi o contestazioni.

La preparazione non riguarda solo i locali e le attrezzature, ma anche la gestione documentale e organizzativa della struttura.

Ecco gli aspetti principali da curare prima di presentare la domanda:

  1. Verifica dei locali: accertarsi che siano in regola con la destinazione d’uso, l’agibilità, i requisiti igienico-strutturali e le norme antincendio.
  2. Progettazione e adeguamenti: affidare a un tecnico qualificato la redazione di planimetrie e progetti conformi alle prescrizioni regionali.
  3. Scelta e manutenzione delle attrezzature: dotarsi di dispositivi medici certificati e conservare tutta la documentazione tecnica e di manutenzione.
  4. Predisposizione delle procedure interne: redigere protocolli per l’igiene, la sterilizzazione, la sicurezza del paziente, la gestione dei rifiuti e degli incidenti.
  5. Organizzazione del personale: individuare le figure professionali necessarie e nominare un direttore sanitario qualificato.
  6. Raccolta dei documenti: visura camerale, DURC, certificazioni impianti, polizze assicurative, dichiarazioni di conformità e titoli edilizi aggiornati.

Con il supporto di ogni fase viene pianificata e coordinata, così da arrivare alla domanda con un fascicolo completo e conforme, riducendo drasticamente i tempi di rilascio.

Requisiti per ottenere l’autorizzazione sanitaria

Per ottenere il rilascio dell’autorizzazione, una struttura sanitaria deve dimostrare il possesso di requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici fissati dalle e verificati dall’ (ASL).

Questi requisiti, pur con alcune differenze regionali, comprendono:

  • locali conformi alle norme urbanistiche e con destinazione d’uso idonea
  • adeguati spazi per l’accoglienza dei pazienti, sale operative, locali di sterilizzazione, spogliatoi, bagni per il pubblico e per il personale
  • impianti elettrici, idrici, di aspirazione e climatizzazione a norma e certificati
  • attrezzature sanitarie marcate CE e regolarmente sottoposte a manutenzione e controlli
  • presenza di personale sanitario abilitato e iscritto agli ordini professionali
  • procedure scritte per l’igiene, la disinfezione e la sterilizzazione degli strumenti
  • sistemi di smaltimento dei rifiuti sanitari pericolosi

La mancanza anche di un solo requisito può determinare la sospensione o il rigetto della pratica, motivo per cui affidarsi a un consulente esperto come è la scelta più sicura.

Di che cosa hai bisogno?

Non esitare a chiedere
Siamo dei problem solver.

Collaborazioni

Il parere preventivo dell’ASL

Uno dei passaggi più importanti e spesso sottovalutati è la richiesta del parere preventivo dell’ (ASL).

Si tratta di una valutazione preliminare del progetto dei locali prima dell’inizio dei lavori di ristrutturazione o dell’allestimento della struttura sanitaria.

Il parere preventivo consente di:

  • accertare in anticipo la conformità del progetto ai requisiti igienico-sanitari
  • evitare spese inutili per lavori non conformi
  • ridurre i tempi dell’iter autorizzativo finale

In pratica, la struttura presenta all’ASL il progetto architettonico e tecnologico firmato da un tecnico abilitato, corredato da una relazione descrittiva delle attività sanitarie previste.

L’ASL esamina i documenti e, se necessario, richiede modifiche o integrazioni. Solo dopo il rilascio del parere favorevole è consigliabile procedere con i lavori e, successivamente, con la domanda di autorizzazione vera e propria.

AS Consulting assiste i clienti anche in questa fase preliminare, predisponendo la documentazione e interfacciandosi con i funzionari ASL fino all’ottenimento del parere favorevole.

Gestione delle pratiche presso ASL

La presentazione delle pratiche all’ASL richiede precisione e conoscenza dei requisiti regionali. Comprende:

  • Planimetrie e relazioni tecniche
  • Dichiarazioni di conformità degli impianti
  • Autocertificazioni e documenti amministrativi
  • Comunicazione con gli uffici e gestione di eventuali richieste di integrazione

     

AS Consulting si occupa di tutti questi aspetti, garantendo che la pratica proceda senza intoppi e riducendo i tempi di rilascio.

Rinnovo e aggiornamento dell’autorizzazione sanitaria

L’autorizzazione sanitaria non è definitiva: deve essere rinnovata o aggiornata quando intervengono modifiche sostanziali, come:

  • Ristrutturazioni o ampliamenti della sede
  • Introduzione di nuove attrezzature sanitarie
  • Variazione della ragione sociale o dei soci
  • Subentro di un nuovo direttore sanitario

AS Consulting gestisce l’intero processo, dalla revisione della documentazione alla presentazione della pratica, garantendo continuità operativa della struttura.

Controlli dei Carabinieri NAS

I NAS effettuano controlli periodici nelle strutture sanitarie, verificando:

  • Presenza e validità dell’autorizzazione sanitaria
  • Conformità dei locali e delle attrezzature
  • Procedure di sterilizzazione e smaltimento rifiuti
  • Regolarità del personale e del direttore sanitario

AS Consulting prepara le strutture a questi controlli, garantendo documentazione completa e protocolli chiari, così da affrontare le ispezioni senza rischi di sanzioni.

Di che cosa hai bisogno?

Non esitare a chiedere
Siamo dei problem solver.

Aggiornamenti
AS Consulting – Autorizzazione sanitaria - Ritardi autorizzazione sanitaria - come aprire un poliambulatorio

Ritardi autorizzazione sanitaria I ritardi nell’ottenimento dell’autorizzazione sanitaria rappresentano uno dei principali ostacoli per studi odontoiatrici, ambulatori e poliambulatori in Italia. Non …

AS Consulting – Autorizzazione sanitaria - ottenere un'autorizzazione sanitaria - diventare ASO

Ottenere un’autorizzazione sanitaria è un passaggio cruciale per chi desidera aprire o gestire uno studio odontoiatrico, un ambulatorio o qualsiasi altra struttura …

AS Consulting – Autorizzazioni sanitarie per ristoranti

Autorizzazioni sanitarie per ristoranti Se gestisci un ristorante, sai quanto è importante offrire ai clienti un ambiente sicuro, accogliente e soprattutto conforme …

AS Consulting – Autorizzazione sanitaria - ottenere un'autorizzazione sanitaria - Autorizzazioni per Strutture Sanitarie Private

Autorizzazioni per strutture sanitarie private Gestire una struttura sanitaria privata comporta una responsabilità enorme, non solo nei confronti dei pazienti, ma anche …

AS Consulting – Autorizzazione sanitaria - Controlli NAS

Controlli NAS Chiunque gestisca una struttura sanitaria, sia essa un piccolo ambulatorio o un grande poliambulatorio, sa bene quanto sia importante offrire …

AS Consulting – Autorizzazione sanitaria - Ritardi autorizzazione sanitaria - come aprire un poliambulatorio

Aprire un poliambulatorio odontoiatrico rappresenta un passo importante e ambizioso per chi opera nel settore della salute dentale. Un progetto del genere …

AS Consulting – Autorizzazione sanitaria - ottenere un'autorizzazione sanitaria - diventare ASO

Diventare assistente alla poltrona ASO è un percorso formativo che offre numerose opportunità lavorative nel settore odontoiatrico. Questo ruolo non solo è …

AS Consulting – Autorizzazione sanitaria - Autorizzazioni sanitarie per studio odontoiatrico

L’avvio di una struttura odontoiatrica in Italia richiede la conformità a una serie di normative e il rispetto di precisi requisiti. Si …

AS Consulting – Autorizzazione sanitaria - ASO Assistente di studio odontoiatrico

All’interno degli studi dentistici esistono in realtà diverse figure professionali di grande importanza, oltre all’odontoiatra. Tra questi, emerge l’assistente di studio odontoiatrico …

AS Consulting – Autorizzazione sanitaria - Studio odontoiatrico ambulatorio e poliambulatorio - Differenze tra Studio odontoiatrico, ambulatorio e poliambulatorio

Differenze tra studio odontoiatrico, ambulatorio e poliambulatorio Spesso in Italia si tende a confondere vari ambiti professionali, così come i luoghi in …

AS Consulting – Autorizzazione sanitaria

Il subentro in uno studio costituisce un passo cruciale tanto quanto complesso per la carriera di un dentista: è sicuramente un’opportunità che …

AS Consulting – Autorizzazione sanitaria - ASO

La figura dell’assistente alla poltrona (ASO) rappresenta una delle più importanti all’interno dello studio dentistico.  Se fino a non molto tempo fa …

AS Consulting – Autorizzazione sanitaria - Controllo NAS

Quando si ha un’azienda che opera nel settore alimentare può capitare di ricevere un controllo dei Carabinieri dei NAS. Questo tipo di …